Blog
Sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa
Ecco come fare il sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa: facile, economico e sostenibile. Questo sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa è un'ottima soluzione per lavare i piatti in modo sostenibile e con sostanze meno aggressive, sia per noi che per...
Sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato
Come fare lo sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato? Questa è una ricetta perfetta, facile e veloce, ma anche economica e più salutare per la tua casa. Lo sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato è perfetto per delle pulizie della casa...
Come fare le candele con gli avanzi di cera
Come fare le candele con gli avanzi di cera? È davvero semplice e soddisfacente. Fare le candele con gli avanzi di cera è inoltre una perfetta soluzione Zero Waste per le decorazioni della nostra casa, o per fare un regalo sostenibile. L'occorrente di cui munirsi è:...
Dentifricio Zero Waste fatto in casa: ecco come farlo in 3 semplici mosse
Dentifricio Zero Waste fatto in casa? Ecco una ricetta ancor più semplice e veloce di quello che potresti pensare. L'unico appunto che ci teniamo a fare è che il dentifricio Zero Waste fatto in casa è un dentifricio in polvere, che ha una consistenza e un sapore...
Deodorante Zero Waste fatto in casa: ecco come farlo in 3 semplici mosse
Fare il deodorante Zero Waste fatto in casa è davvero semplice e oggi siamo qui per mostrarvi come in 3 semplici mosse. Per fare 200 ml di deodorante fatto in casa servono solo 3 ingredienti: 300 ml di ottima acqua del sindaco 1 cucchiaio di bicarbonato 20 gocce di...
Plastiche biodegradabili e compostabili? No, grazie!
Mai come oggi è stato attuale parlare di stile di vita rispettoso dell’ambiente: in questo particolare periodo storico, sono sempre di più i cittadini che prestano attenzione a ridurre la produzione di rifiuti e a operare scelte di consumo più consapevoli. Anche le...
Antropocene: il bisogno di definire l’epoca dell’uomo
“L’uomo ha dimenticato da troppo tempo che la Terra gli è stata data unicamente per usufrutto, non per consumo, ancor meno per far proliferare rifiuti.” - Man and Nature, G.P. Marsh, 1864 La consapevolezza che l’interazione dell’uomo con l’ambiente circostante stesse...
Lo Stato del Food Waste
Oggi sentiamo spesso parlare dello ‘spreco alimentare’, sui giornali e nelle televisioni, come di un fenomeno di portata mondiale e caratterizzato da numeri impressionanti. Il food waste viene definito come la perdita, lungo tutta la filiera agroalimentare, di cibo...
Perché meditazione e mindfulness aiutano a vivere in modo più sostenibile e Zero Waste?
[Piccola premessa: da questo momento in poi, per comodità, userò il termine pratiche contemplative per riferirmi ad attività come la mindfulness o la meditazione, che comunque, a loro volta, si rifanno ad una variegata moltitudine di pratiche. Ognuna di queste...
Vivere Zero Waste praticando la consapevolezza
Vivere Zero Waste, ovvero adottare comportamenti che portino a non produrre sprechi o rifiuti usa-e-getta, significa vivere con consapevolezza. Significa per esempio valutare, allʼatto di acquisto, se e come lʼoggetto che stiamo comprando è riutilizzabile, o se almeno...
Inquinamento: e se non fosse solo ambientale?
Oggi le neuroscienze affermano che pensieri ed emozioni sono prodotti della mente, e che la mente è una funzione del cervello. Quest’ultimo, a sua volta, è un organo del corpo e, come tale, quel che produce e crea lo manifesta su di esso1 sotto forma di sensazione...