Ecco come fare il sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa: facile, economico e sostenibile. Questo sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa è un'ottima soluzione per lavare i piatti in modo sostenibile e con sostanze meno aggressive, sia per noi che per...
Gestione della casa Zero Waste
In questo nuovo capitolo della nostra guida aperta a come vivere Zero Waste, ecco consigli e soluzioni per eliminare gli sprechi in casa e vivere in modo più sostenibile.
Abbiamo già parlato di come pulire la casa in modo sostenibile e Zero Waste, come gestire il cibo, oppure la nostra cucina e il nostro bagno. Ma ci sono altri trucchi per eliminare gli sprechi in casa e gestirla in modo sostenibile.
Stratagemmi per eliminare gli sprechi in casa
Le emissioni sono rifiuti, come anche l’eccessivo consumo casalingo di energia. Così, per quanto forse ormai ovvie per la maggior parte di noi, ci tenevamo a fare un velocissimo recap delle famose buone pratiche che possono aiutare a ridurre i consumi, quindi gli sprechi (aka rifiuti) e, ovviamente, anche i costi della bolletta!
- Chiudere l’acqua invece che lasciarla scorrere inutilizzata quando laviamo qualcosa (che sia un oggetto, o noi stessi)
- Spegnere la luce delle stanze dove non c’è nessuno
- Abbassare l’intensità della luce laddove non serve illuminare a giorno
- Adottare lampadine a LED
- Preferire il ventilatore all’aria condizionata
- In generale, non usare l’aria condizionata
- Spegnere i dispositivi elettrici e le ciabatte della corrente invece che lasciarle in standby
- Asciugare i panni all’aria invece che usare l’asciugatrice
- Passare la scopa invece che l’aspirapolvere (per intenderci, preferiamo la prima 2 volte su 3)
- Non tenere in carica i dispositivi elettrici più del dovuto (anche perché si rischia di rovinare la loro batteria)
- Usare il lavoro manuale invece che un elettrodomestico laddove possibile – tranne che per lavare i piatti: la lavastoviglie ci permette di consumare meno risorse
- Non aprire le finestre quando i termosifoni sono accesi e controllate la loro temperatura: anche solo 1° può fare un’enorme differenza sul consumo di energia!
- Arredare la propria casa con oggetti e materiali, oltre che belli, davvero funzionali, resistenti e sostenibili, così che la loro manutenzione risulti più facile ed ecologica
- Impiegare piante depuratrici per migliorare la qualità dell’ambiente
Pile e batterie ricaricabili
Per alimentare i dispositivi elettronici della nostra casa (ma anche quelli che utilizziamo fuori casa), optiamo per delle pile ricaricabili.
Pannelli solari e piastre a induzione
Per rendere il nostro consumo energetico casalingo più sostenibile, possiamo scegliere di illuminare la nostra casa o riscaldare la nostra acqua ricorrendo ai pannelli solari.
Al tempo stesso, nel caso di case nuove, cambi o ristrutturazioni, possiamo optare per piastre a induzione invece che fornelli a gas.
Manteniamo in ordine e pulito e regaliamo ciò che non ci serve
Mantenere in ordine la propria casa ci permette di vivere in modo più efficiente e, quindi, sostenibile. Ci assicura di non acquistare due volte lo stesso oggetto perché, non trovandolo nel disordine, lo abbiamo acquistato nuovamente pensando di non averlo e ci permette di far durare più a lungo i nostri beni.
Al contempo, regalare a chi ne ha più bisogno oggetti che non utilizziamo più, ci permetterà di contribuire al vivere sostenibile di altre persone (evitando loro di acquistare inutilmente nuovi oggetti). Inoltre, la pratica del decluttering dona moltissimi benefici anche a livello psicologico, “liberandoci” di inutili oggetti che occupano i nostri spazi e il nostro tempo, necessitando della nostra manutenzione.
Da dove iniziare per una casa sostenibile e Zero Sprechi
Le buone pratiche per ridurre i rifiuti e le batterie ricaricabili.
Ti viene in mente un consiglio o una soluzione Zero Waste che non hai trovato tra queste? Scrivici! Saremo felicissime di aggiungerla alla lista e ispirare sempre più persone.
Continua ad esplorare la nostra guida a come vivere in modo sostenibile e Zero Waste, visita gli altri capitoli:
- Introduzione alla vita Zero Waste
- Consigli generali per vivere Zero Waste
- Acquisti e spesa Zero Waste
- Cibo e alimentazione Zero Sprechi
- Soluzioni per una cucina Zero Waste
- Cura del corpo e igiene personale: consigli per un bagno Zero Waste
- Gestione della casa sostenibile e Zero Sprechi
- Pulizie della casa Zero Waste
- Abbigliamento sostenibile
- Zero Waste in viaggio, fuori casa e outdoor
- Ecogenitori: consigli per essere genitori Zero Waste
- Scuola Zero Waste
- Come coltivare orto, giardino e piante in modo Zero Waste
- Consigli per regali, feste e festività Zero Waste
- Consigli per essere Zero Waste sul luogo di lavoro
- Soluzioni e consigli Zero Waste per prendersi cui degli animali domestici

Potrebbe interessarti anche
Sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato
Come fare lo sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato? Questa è una ricetta perfetta, facile e veloce, ma anche economica e più salutare per la tua casa. Lo sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato è perfetto per delle pulizie della casa...
Come fare le candele con gli avanzi di cera
Come fare le candele con gli avanzi di cera? È davvero semplice e soddisfacente. Fare le candele con gli avanzi di cera è inoltre una perfetta soluzione Zero Waste per le decorazioni della nostra casa, o per fare un regalo sostenibile. L'occorrente di cui munirsi è:...