Ecco come fare il sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa: facile, economico e sostenibile. Questo sapone per i piatti Zero Waste fatto in casa è un'ottima soluzione per lavare i piatti in modo sostenibile e con sostanze meno aggressive, sia per noi che per...
Come fare la spesa e gli acquisti Zero Waste
Acquisti e spesa Zero Waste? Ecco un po’ di consigli su come fare, in direttissima dalla nostra guida a come vivere Zero Waste, con tutti i consigli e le soluzioni per eliminare sprechi e usa e getta dalle nostre vite.
Acquistiamo locale
La maggior parte di rifiuti usa-e-getta vengono prodotti dai grandi marchi, le cosiddette multinazionali che distribuiscono prodotti in serie su scala globale, non solo creando una quantità di packaging usa-e-getta, rifiuti e inquinamento disarmante, ma inficiando gravemente le possibilità di lavoro e di guadagno di produttori locali e aziende a conduzione familiare – di qualsiasi tipo di bene si tratti.
Acquistare prodotti locali riduce le produzioni di massa, le emissioni dovute al trasporto di un prodotto, supporta l’economia locale, spesso permette di entrare in diretto contatto con il produttore e consente un tipo di acquisto sfuso. Inoltre, nel caso di cibo, può significare acquistare alimenti di stagione, coltivati in modo “doppiamente” più sostenibile.
Scegliere il proprio mercato locale, il piccolo negozio di quartiere, la produzione artigianale, o quella del proprio vicino di casa – se non addirittura la nostra – aiuta a ridurre consumi, costi e rifiuti, a vivere in modo più sano, e a rafforzare la comunità del luogo, facendo squadra.
Creiamo un GAS per i nostri acquisti e spesa Zero Waste
I Gruppi di Acquisto Solidali (GAS) sono un ottimo modo per ridurre rifiuti, sprechi, costi di trasporto, costi di tempo e costi monetari. Ma cos’è un GAS? È un gruppo di persone che decidono di acquistare tutte insieme un prodotto in grandi quantità, invece che singolarmente e al dettaglio. Spesso gli acquisti vengono fatti presso produttori locali, che applicano una produzione più sana non solo a livello di qualità del prodotto, ma anche di qualità del lavoro. Sono anche un’ottima soluzione quando proprio non possiamo esimerci dal fare un ordine a un produttore distante, e uniamo le forze così da organizzare un’unica spedizione.
Laddove non esistesse già un GAS nei vostri paraggi, potete pensare di crearlo voi. E laddove non vi andasse di collaborare con persone che non conoscete, potete pensare di crearlo con i vostri amici. Un gruppo di 3 o 4 amici, colleghi di lavoro, o persone con cui condividete hobbies e attività sportive è già di per sé un GAS, specialmente se si dispone con regolarità di un luogo d’incontro dove poter ricevere e spartire i prodotti acquistati.
Acquistiamo prodotti sfusi e alla spina
Sono sempre di più i negozi e i supermercati che offrono la possibilità di acquistare prodotti sfusi e alla spina. I più comuni sono sicuramente i detersivi per la casa, ma sono in costante aumento i punti vendita dove poter acquistare sfusi anche altri prodotti, inclusi generi alimentari come legumi, pasta, riso etc.
Questo ci permetterà di pagare solo il prodotto e non il suo packaging, scelta che ci permette di abbattere i costi oltre che l’impatto ambientale.
Piccolo consiglio pratico: una volta che abbiamo individuato i punti vendita di nostro interesse, invece di acquistare contenitori nuovi ad hoc, riutilizziamo quelli degli ultimi prodotti confezionati che abbiamo acquistato. I fusti dei detersivi per la lavatrice, per la lavastoviglie e per la casa in generale; i barattoli di vetro; il cartone delle uova; qualche busta di carta per pane, pasta e cereali; tupperware e vaschette richiudibili. E largo alla fantasia!
Per quanto riguarda l’acqua, vi invitiamo a leggere il nostro capitolo su cibo e alimentazione sostenibile.
Facciamo la spesa acquistando prodotti stagionali
Quando i nostri acquisti riguardano il cibo e si tratta di fare la spesa in modo sostenibile e Zero Waste, un’altra accortezza molto importante è quella di acquistare alimenti stagionali, oltre che locali. Questo perché significa che stiamo acquistando prodotti di filiera corta, che non hanno immesso innumerevoli tonnellate di CO2 per essere trasportati fin sulle nostre tavole. Si tratta anche di prodotti che, se acquistati conoscendone la provenienza, sono probabilmente coltivati in modo sostenibile, senza uso di pesticidi, diserbanti, serre o irrigazione artificiale e intensiva.
Controlliamo che quello che stiamo acquistando sia Fairtrade
Commercio equo e solidale, o Fairtrade, è una certificazione che ci assicura che quello che stiamo comprando è stato prodotto senza sfruttare ambiente e manodopera.
Alcuni alimenti che, ad esempio, dovrebbero godere di questa certificazione sono la frutta esotica (banane, avocado, mango, etc), il cioccolato, il caffè, gli ingredienti dei nostri prodotti di cosmesi o qualsiasi altro ingrediente/componente. Per il resto, evitiamo di acquistare prodotti che non godono di questa garanzia e che quindi, molto probabilmente, sono stati realizzati in modo insostenibile.
Sacchetti a retina per frutta e verdura
Per quanto possa essere, nel migliore dei casi, compostabile, il sacchetto per la frutta e la verdura monouso può essere facilmente sostituito con retine di tessuto riutilizzabili.
Lo stesso vale per il pane: in questo caso però, invece che un sacchetto a retina, consigliamo una federa o comunque un sacchetto di stoffa non bucato, così da consentire una migliore conservazione dell’alimento al suo interno. Laddove non disponiamo di un sacchetto del genere, possiamo autoprodurre il nostro sacchetto con vecchie lenzuola, abiti o camicie.
Borse riutilizzabili per la spesa e gli acquisti Zero Waste
Sostituire le buste della spesa, o di qualsiasi altro acquisto (per quanto compostabili, comunque si tratta di buste usa e getta!), con una borsa riutilizzabile è una soluzione Zero Waste ormai assodata e sicuramente di grandissimo impatto. Si tratta inoltre di buste che, grazie alla loro resistenza, possono essere impiegate per trasportare una moltitudine di cose, e non solo spesa e shopping.
In generale, laddove possibile, a fronte di un qualsiasi acquisto, invitiamo tutti a rifiutare la busta usa-e-getta, indipendentemente dal materiale con cui è fatta: possiamo portare sempre con noi una busta riutilizzabile pieghevole, oppure sfruttare la borsa o lo zaino che ci portiamo dietro, o ancora, semplicemente, trasportare il prodotto a mano, senza necessariamente imbustarlo.
Chiediamoci se ne abbiamo davvero bisogno
Spesso acquistiamo prodotti (che sia cibo o altro) che non ci servono davvero, ma che mirano solo a soddisfare un “capriccio” momentaneo e che, quindi, molto spesso risultano in uno spreco. Dunque, una delle migliori soluzioni Zero Sprechi in assoluto è quella di chiederci se l’acquisto che stiamo fare, qualunque esso sia, ci serve davvero. Se ci accorgiamo che la risposta è no, allora proviamo a farne a meno. Scopriremo che non solo possiamo vivere facendo molti meno acquisti, ma che viviamo meglio…e risparmiamo anche molti più soldi! 😉
Da dove iniziare?
- Chiediamoci se ci serve davvero
- Acquisti locali
- Borse riutilizzabili per la spesa e altri acquisti
- Prodotti sfusi e alla spina
Ti viene in mente un consiglio o una soluzione Zero Waste che non hai trovato tra queste? Scrivici! Saremo felicissime di aggiungerla alla lista e ispirare sempre più persone.
Continua ad esplorare la nostra guida a come vivere in modo sostenibile e Zero Waste, visita gli altri capitoli:
- Introduzione alla vita Zero Waste
- Consigli generali per vivere Zero Waste
- Acquisti e spesa Zero Waste
- Cibo e alimentazione Zero Sprechi
- Soluzioni per una cucina Zero Waste
- Cura del corpo e igiene personale: consigli per un bagno Zero Waste
- Gestione della casa sostenibile e Zero Sprechi
- Pulizie della casa Zero Waste
- Abbigliamento sostenibile
- Zero Waste in viaggio, fuori casa e outdoor
- Ecogenitori: consigli per essere genitori Zero Waste
- Scuola Zero Waste
- Come coltivare orto, giardino e piante in modo Zero Waste
- Consigli per regali, feste e festività Zero Waste
- Consigli per essere Zero Waste sul luogo di lavoro
- Soluzioni e consigli Zero Waste per prendersi cui degli animali domestici

Potrebbe interessarti anche
Sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato
Come fare lo sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato? Questa è una ricetta perfetta, facile e veloce, ma anche economica e più salutare per la tua casa. Lo sgrassatore fatto in casa Zero Waste al bicarbonato è perfetto per delle pulizie della casa...
Come fare le candele con gli avanzi di cera
Come fare le candele con gli avanzi di cera? È davvero semplice e soddisfacente. Fare le candele con gli avanzi di cera è inoltre una perfetta soluzione Zero Waste per le decorazioni della nostra casa, o per fare un regalo sostenibile. L'occorrente di cui munirsi è:...